Muratura in laterizio: la ricerca

L’attività di studio, ricerca e sviluppo del Consorzio sulle murature in laterizio inizia di fatto sul finire degli anni ’70 sulla scia di due importanti avvenimenti destinati, in futuro, a cambiare il modo di costruire: il terremoto del Friuli e l’entrata in vigore della Legge 373 sul contenimento dei consumi energetici.

Inizialmente l’attività di ricerca del Consorzio si è rivolta prevalentemente allo studio degli aspetti strutturali e termici, ma in seguito sono stati considerati, e vengono tuttora affrontati, tutti gli altri argomenti inerenti le murature in laterizio, estendendosi al comportamento acustico, alla resistenza al fuoco, al comportamento igrometrico ed altri aspetti. Queste iniziative sono sempre in costante evoluzione per tenere il passo delle normative e poter adeguare il prodotto agli standard prestazionali di volta in volta richiesti.

Comportamento strutturale della muratura in laterizio

La ricerca nel campo delle strutture in muratura di laterizio rappresenta una parte predominante dell’attività del Consorzio ed ha contribuito in modo sostanziale alla conoscenza del comportamento delle strutture in muratura portante grazie alle numerose sperimentazioni condotte sulla resistenza a compressione dei blocchi, resistenza a compressione e taglio della muratura in laterizio ed alla interazione malta-laterizio.

Figg. 1, 2 – A sinistra una muratura di laterizio su tavola vibrante. A destra una muratura di laterizio sottoposta a carichi.

Il Consorzio POROTON® Italia può essere considerato a ragione quale precursore nel campo delle strutture in muratura armata in Italia, avendo avviato ricerche, studi e sperimentazioni in questo campo fin dall’inizio degli anni ’80, ricerche che hanno condotto nel 1984 all’ottenimento di un “Certificato di idoneità tecnica” per un sistema costruttivo di muratura armata POROTON® con notevole anticipo rispetto alle normative nazionali.

La ricerca sulle strutture in muratura portante ordinaria ed armata ha visto l’esecuzione di test su tavola vibrante presso lo ZRMK di Lubljiana e presso l’ENEA, ed è culminata con la partecipazione ad un prestigioso programma di ricerca europeo “Brite-Euram”, insieme ad altri partner industriali ed universitari italiani, tedeschi e greci, per lo studio dei sistemi costruttivi in muratura armata.

Solo nel 1996 (D.M. 16/01/1996) le norme tecniche nazionali hanno recepito la muratura armata come sistema costruttivo ben definito, stabilendone criteri di calcolo e di dimensionamento, i cui principi sono stati chiaramente tratti dalle esperienze maturate dal Consorzio, ed attualmente la muratura armata è uno dei sistemi costruttivi idonei alla realizzazione di strutture in muratura portante anche in zone ad elevata sismicità secondo le vigenti NTC 2018.

Le ultime ricerche europee svolte presso le Università di Padova e Pavia (DISWall e ESECMaSE), hanno confermato la grande resistenza delle strutture in muratura portante sia ordinaria che armata, correttamente progettate ed eseguite. L’attività di ricerca e sperimentazione svolta dal Consorzio POROTON® Italia negli anni ha dunque portato un notevole contributo, anche a livello normativo nazionale, per la definizione delle regole e dei requisiti essenziali per la corretta progettazione e costruzione di edifici in muratura portante in zona sismica.

Fig. 3 – A destra edifici in scala reale realizzati nell’ambito del progetto di ricerca “Brite-Euram” sulla muratura armata

Comportamento termico

La ricerca nel campo termico è stata svolta sia sulla la conducibilità termica dell’impasto porizzato con l’ausilio di importanti centri universitari, sia sulle caratteristiche geometriche e la disposizione della forometria dei mattoni al fine di ottimizzare le prestazioni di isolamento termico delle cavità d’aria e migliorare quindi il comportamento termico dei laterizi.

Comportamento igrometrico

Sono state svolte delle indagini sull’assorbimento specifico (impasto alleggerito e non), assorbimento d’acqua, gelività, permeabilità all’azione della pioggia battente, permeabilità al vapore e smaltimento dell’umidità.

Resistenza al fuoco

Sono state svolte, e tuttora sono in fase di svolgimento, numerose prove per la determinazione dei valori di REI ed EI di tramezze e pareti di laterizio POROTON® di diverso spessore, così da disporre di dati sperimentali di supporto sempre aggiornati.

Comportamento acustico

È stata svolta una importante attività sperimentale per la determinazione del potere fonoisolante di diverse murature realizzate con i laterizi POROTON®, così da disporre di certificati di prova per numerose soluzioni acustiche.

ISOPROJECT - Case di Valore in Laterizio

Un progetto, supportato dal Consorzio POROTON® Italia, costituito da un gruppo di ricercatori sia interni che esterni all’ambiente universitario, che ha dimostrato l’idoneità del laterizio POROTON® come elemento costruttivo per edifici residenziali a basso consumo energetico ed elevato comfort e benessere abitativo.

Con ISOPROJECT il laterizio POROTON® diviene dunque assoluto protagonista di un sistema edilizio ad elevata efficienza energetica, strutturalmente sicuro, che assicura le migliori condizioni di salubrità e comfort agli ambienti abitati, ridotti oneri di manutenzione grazie alla eccezionale durata del materiale, ed un efficace contenimento dei consumi invernali ed estivi.

E il tutto senza alcun costo aggiunto al momento dell’acquisto. Il concept ISOPROJECT si traduce in una strategia di progettazione integrata, che a monte considera tutti gli aspetti che intervengono nel processo costruttivo, ovvero quello architettonico, strutturale ed impiantistico.

ASSOPLAN – Muratura portante in blocchi, rettificati e non, a setti sottili

Il Consorzio POROTON® Italia partecipa direttamente, con altre aziende partner, al progetto ASSOPLAN, ricerca finalizzata ad ottenere l’idoneità tecnica per sistemi costruttivi in muratura portante ad elevate prestazioni termiche (in blocchi a setti sottili, anche rettificati).

Ulteriori ricerche

Il Consorzio ha affrontato altre tematiche nel campo della ricerca sperimentale quali il comportamento di tasselli installati su strutture in muratura, il comportamento meccanico della muratura sotto carichi di lunga durata e studi su prodotti complementari al POROTON® quali malte ed intonaci.