Cerca nelle news

Tag: muratura portante

Progettare edifici in muratura armata secondo le NTC 2018

Il presente contributo fornisce una pratica guida con le nozioni essenziali e suggerimenti pratici per svolgere una corretta progettazione di edifici in muratura armata secondo le NTC 2018.
Individuato che cos’è la muratura armata anche in termini di normativa di riferimento, si dettagliano le caratteristiche dei materiali che la compongono (blocchi, malte e armature) e si introducono i relativi particolari costruttivi, passando poi alla trattazione dei criteri di progetto, dei requisiti e regole di dettaglio con l’ausilio di utili esempi pratici.
In conclusione, dopo aver introdotto anche le proprietà non strettamente strutturali che caratterizzano la muratura armata, viene presentata una selezione di 10 progetti realizzati in muratura armata, quali validi esempi applicativi.

NTC 2018: guida al corretto impiego delle diverse tipologie di muratura portante.

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 17/01/2018) hanno introdotto novita’ nell’utilizzo delle murature portanti in funzione della pericolosita’ sismica del sito di costruzione. Per agevolare il professionista nella scelta della corretta tipologia di muratura portante, POROTON® fornisce una rapida guida con esempi pratici, risposte a domande frequenti e tabelle riassuntive dei blocchi POROTON® per muratura ordinaria e armata.

Muratura portante in zona sismica

Dopo il terremoto in Abruzzo ci si augura che siano prese in considerazione le voci serie e responsabili di chi si occupa realmente degli aspetti tecnici e conosce le problematiche della progettazione sismica.