Arch. Fabio Borile, Ing. Luigi Montanelli
Complesso residenziale ad Usmate: un esempio di integrazione urbana
Nuova costruzione con Muratura di tamponatura in blocchi con isolante accoppiato TRIS®.

Nel centro di Usmate (MB), è stato realizzato un complesso residenziale di 15 alloggi, riqualificando un edificio degli anni ‘60 e articolando nuovi volumi attorno ad esso, formando una corte interna.
L’articolazione dei corpi edilizi su due o tre livelli, la contrapposizione alternata delle falde di copertura e l’uso di finiture omogenee rafforzano l’integrazione visiva e architettonica. Particolare attenzione è stata riservata all’orientamento e alla forma degli edifici per ottimizzarne l’efficienza energetica, garantendo comfort climatico e risparmio di risorse, anche grazie ad un corretto rapporto con sole, vento, acqua e verde. La scelta compositiva è stata guidata dai vincoli del lotto, dalla presenza di un torrente e dalla volontà di valorizzare lo “skyline” locale.
Per la realizzazione è stato utilizzato il sistema costruttivo Tris®, che ha consentito di raggiungere gli obiettivi prestazionali prefissati e di valorizzare le scelte architettoniche del progettista, integrando perfettamente i nuovi volumi nel contesto urbano esistente.
Scheda progetto
Ubicazione | Usmate Velate (MB) |
Progetto | Arch. Fabio Borile, Ing. Luigi Montanelli; Arch. Silvia Belloni e Arch. Valentina Scanziani (coll.) |
Impresa | Edilporro S.r.l. |
Tipologia di muratura | Tamponatura in blocchi con isolante accoppiato TRIS® |