Insula Architettura e Ingegneria S.r.l.
Edificio residenziale Rocca di Mezzo
Demolizione e ricostruzione con Muratura di Tamponatura in blocchi con isolante accoppiato TRIS®, pareti tra U.I. in blocchi POROTON® Acustico
Il progetto ha previsto la demolizione di una villa plurifamiliare e la costruzione di un edificio residenziale di 5 piani, grazie a una legge regionale per l’ampliamento volumetrico. Integrato nel paesaggio e realizzato su un terreno in pendenza, l’edificio è stato progettato per ridurre l’impatto visivo e volumetrico, rispettando i vincoli paesaggistici. Il volume tripartito, con spazi aperti e trasparenze, evita l’effetto barriera valorizzando il panorama. La struttura in cemento armato utilizza setti sismo-resistenti e solette alleggerite, mentre l’involucro in monoblocchi TRIS® e le pareti di separazione tra u.i. in blocchi POROTON® Acustico garantiscono ottimo isolamento termoacustico. Grazie alla cura dell’immagine architettonica dell’edificio, con balconi aggettanti dal design leggero e finiture in colori chiari, in parte in grès ceramico, l’edificio si inserisce correttamente nell’ambiente naturale e nel contesto del quartiere. Impianti a fonti rinnovabili e pompe di calore hanno consentito di raggiungere la Classe Energetica A4.
Scheda progetto
| Ubicazione | Roma (RM) |
| Progetto | Insula Architettura e Ingegneria S.r.l.: Arch. Eugenio Cipollone, Arch. Paolo Orsini, Ing. Roberto Lorenzotti, Arch. Paolo Diglio, Arch. Stefano Fava, Arch. Andrea Giuffrida; Inea S.r.l. (strutt., imp. idrici e mecc.); Ing. G. Giovannella (elettr.) |
| Impresa | Di.Cos. S.p.A. |
| Tipologia di muratura | Tamponatura in blocchi con isolante accoppiato TRIS®, pareti tra U.I. in blocchi POROTON® Acustico |
| Foto | Foto finito: ©Insula, ©Luigi Filetici, ©SiTerra |

