Info

Tipo di edificio
Case

Tipo di intervento
Nuova costruzione

Tipologia di muratura
Muratura portante Armata

Ing. Nicola Volponi, Ing. Alberto Pelliciari

Il progetto di un edificio in muratura armata a Mirandola, che ha superato indenne il terremoto del 2012

Nuova costruzione con Muratura armata in blocchi POROTON® P800 MA.

Un caso studio che riguarda la progettazione strutturale di un edificio trifamiliare realizzato nel cratere degli eventi sismici del 2012. L’edificio ha superato indenne l’intera sequenza sismica, confermando sia l’attendibilità delle procedure progettuali delle NTC 2008, sia quanto già osservato nelle ricognizioni post-terremoto svolte da diversi autori.

Il fabbricato, di due piani fuori terra, presenta una struttura è costituita da fondazioni a travi rovesce, muratura portante armata in blocchi POROTON®, pilastri in c.a. per sostegno statico, solai infinitamente rigidi e copertura in legno non spingente, ancorata ai cordoli con angolari metallici.

La modellazione dell’edifico è stata eseguita mediante software di calcolo agli elementi finiti. L’effetto stabilizzante nei confronti delle azioni orizzontali è assicurato dal comportamento scatolare dell’edificio, grazie alla presenza delle pareti in muratura armata, a cui è richiesto di sopportare l’intera azione sismica, ed al buon ammorsamento realizzato fra di esse e i solai.

Scheda progetto

Ubicazione

Mirandola (MO)

Progetto

Ing. Nicola Volponi, Ing. Alberto Pelliciari

Impresa

Tipologia di muratura

Muratura armata in blocchi POROTON® P800 MA

Murature Oggi n. 126 (marzo 2018) Ulteriori dettagli e approfondimenti su questa realizzazione sono presenti nell’articolo dedicato di Murature Oggi.
Leggi