Ing. Nicola Fenaroli
La prima casa passiva in Franciacorta
Nuova costruzione con Muratura di Tamponatura in blocchi POROTON® P600
Il progetto è stato realizzato seguendo lo Standard Passivhaus, soddisfacendo ampiamente le norme della regione Lombardia e raggiungendo la classificazione A4.
La struttura si presenta come un edificio dall’immagine contemporanea con struttura portante in cemento armato, tamponatura in laterizio POROTON® P600, isolamento perimetrale in EPS grafitato, lana di roccia per le pareti ventilate con finitura legno, XPS in copertura e per le pareti contro terra e sotto platea.
La richiesta energetica per riscaldamento è di 10 kWh/m2a e di 7 kWh/m2a per raffrescamento.
L’abitazione, fra le prime in Italia, ha ottenuto la certificazione Passivhaus Plus grazie all’energia elettrica autoprodotta con l’impianto fotovoltaico, integrato nella copertura a verde, che alimenta anche l’impianto a pompa di calore ad alta efficienza e la VMC e consente, con l’inserimento degli accumuli, una quasi totale indipendenza energetica.
Scheda progetto
| Ubicazione | Paderno Franciacorta (BS) |
| Progetto | Ing. Nicola Fenaroli |
| Impresa | EdilTre S.r.l. |
| Tipologia di muratura | Tamponatura in blocchi POROTON® P600 |

