Ing. Nicola Pongiluppi
Miglioramento sismico di un fabbricato danneggiato dal sisma dell’Emilia 2012
Parziale demolizione e Ricostruzione (post-terremoto) con Muratura armata in blocchi POROTON® P800 MA.
Il fabbricato, gravemente danneggiato durante i terremoti del 2012, è stato oggetto di un intervento di miglioramento sismico che ha previsto la sostituzione delle pareti dell’officina al piano terra con muratura armata POROTON® e il rinforzo al piano primo, residenziale, con intonaco armato in fibra di vetro e un collare in fibra di carbonio.
L’edificio, che presentava varie criticità strutturali, a seguito dei danni, era stato dichiarato inagibile: l’intervento ha avuto l’obiettivo di ottenere un comportamento scatolare, migliorando la qualità delle murature e la distribuzione degli elementi resistenti.
L’analisi strutturale, condotta con modelli tridimensionali, ha evidenziato un miglioramento del comportamento sismico globale e locale, mostrando come la muratura armata POROTON® possa trovare applicazione anche in interventi di miglioramento ed adeguamento sismico, anche in combinazione con altri interventi di consolidamento.
Scheda progetto
Ubicazione | San Possidonio (MO) |
Progetto | Ing. Nicola Pongiluppi; Ing. Luca Barbieri, Ing. Federico Botti (supporto prog.) |
Impresa | La Fenice |
Tipologia di muratura | Muratura armata in blocchi POROTON® P800 MA |