Arch. Samantha Olocotino, Arch. Riccardo Salà
Ricostruzione post-terremoto del polo scolastico di San Giacomo delle Segnate
Nuova costruzione con Muratura armata in blocchi POROTON® P800 MA.
Il progetto è nato dalla necessità di ricostruire ex-novo nel più breve tempo possibile le scuole materna ed elementare del complesso scolastico di San Giacomo delle Segnate, irrimediabilmente danneggiate nel sisma dell’Emilia del 2012.
La scelta della muratura armata POROTON® per l’impianto strutturale si è rivelata la soluzione ideale, in linea con l’obiettivo di edifici moderni con caratteristiche innovative.
Il progetto architettonico ha previsto una scuola materna compatta a forma di “C”, con un giardino interno protetto, e una scuola elementare con aule e spazi complementari distribuiti in modo funzionale, entrambe concepite per ottimizzare l’uso degli spazi e garantire un elevato comfort per gli utenti.
L’attenzione alla sostenibilità si riscontra anche in un involucro che ottimizza l’isolamento termico, e negli impianti, scelti per ridurre al minimo i consumi energetici.
Dal punto di vista strutturale, il progetto è stato sviluppato con analisi statiche e dinamiche, allo scopo di garantire un edificio in grado di resistere a sollecitazioni sismiche, utilizzando anche giunti sismici per migliorarne la stabilità.
Scheda progetto
Ubicazione | San Giacomo delle Segnate (MN) |
Progetto | Arch. Samantha Olocotino, Arch. Riccardo Salà con Arch. Daniela Gabutti e Arch. Francesco Caprini (arch.); Ing. Luciano Battù (strutt.); Ing. Nerino Valentini, Ing. Alberto Chiarini (mecc.); P.I. Gianni Andreani (elettr.) |
Impresa | Elementare: Scattolini e Foroncelli |
Tipologia di muratura | Muratura armata in blocchi POROTON® P800 MA |